Passa ai contenuti principali

INTER-PORDENONE 5-4 D.C.R, LE PAGELLE: QUANTE CHANCE SPRECATE DALLE SECONDE LINEE



di Paolo Lazzerini

Ci vuole poco a vanificare un ottimo inizio di stagione. Ad esempio uscire dagli ottavi di Coppa Italia da una squadra di Serie C. Se Padelli non avesse parato quei penalty, se Nagatomo non avesse traformato quello decisivo, questa non sarebbe più stata la stagione di un’Inter imbattuta dopo 16 giornate. Ma sarebbe stata la stagione nella quale siamo stati umiliati dal Pordenone. Ma forse un’altro segnale positivo che le cose stanno cambiando, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, è stato anche questo, l’averla comunque sfangata. In altre stagioni il dramma si sarebbe consumato nella sua interezza. Una partita, quella di stasera, che se non altro ci ha fatto compredere, e più che a noi a Spalletti, che questa rosa non è corta, è cortissima, e che se si vorranno corroborare sogni ben più arditi di un quarto posto tra un mesetto occorrerebbero dei rinforzi.

LE PAGELLE

PADELLI 7. Di certo una partita come questa non può bastare per dare un giudizio esaustivo ma, rigori a parte, l’ex granata ha dato la sensazione di essere ben più affidabile di Carrizo.

NAGATOMO 6. Dietro fa il suo ma in fase offensiva spinge davvero poco, sono mancate le sue sovrapposizioni. Quantomeno realizza il rigore decisivo che ci fa “volare” ai quarti.

RANOCCHIA 6. Ha giocato anche lui con una certa apprensione, d’altronde la partita era quella giusta per fargli riaffiorare certi fantasmi. Se la cava col mestiere.

SKRINIAR 5,5. Mezzo voto in meno per l’inguardabile rigore calciato, sebbene non sia il suo mestiere quello di trasformare penalty.

DALBERT 5+. Delusione. I confortanti segnali lanciati negli scampoli che Spalletti gli ha concesso contro Chievo e Juventus facevano sperare in tutt’altra prestazione stasera. Invece l’ex Nizza per oltre un’ora va al minimo trotto fin quando dalle sue parti Spalletti inserisce Perisic, in un binomio che contro i clivensi aveva già funzionato. Ma a quel punto, e se ne capisce poco il motivo, il Mister lo toglie.

VECINO 5,5. Ci sarebbe stato bisogno del Matias delle prime giornate, quello che con i suoi strappi ribaltava il fronte e spaccava la squadra avversaria. Anche se i friulani stasera erano, ovviamente, troppo abbottonati, lasciandogli pochi spazi per le sue sgroppate. Trasforma il suo tiro dagli 11 metri.

GAGLIARDINI 5+. Non lo stronco con un’insufficienza più grave perché nel primo tempo recapita un cioccolatino , con un gran lancio, sui piedi per Karamoh che sprecherà poi malamente. Ma per il resto la partita di Roberto è fin troppo anonima. Uno dei pochi veri titolari in campo, ci saremmo aspettati un piglio più da leader in campo. Macchè. E sul rigore sorvoliamo per pietà...

CANCELO 5,5. Croce e delizia, in fase offensiva è quello alla fine più coinvolto, con alcuni spunti interessanti specie nel primo tempo. In uno di questi consegna un’altra palla d’oro a Karamoh divorata anche questa piuttosto clamorosamente. Ma quello che mi ha convinto davvero poco, viste le sue velleità da terzino, è stata la fase difensiva. Troppo molle e arrendevole nei contrasti.

EDER 5-. Brutta davvero la prestazione dell’ex blucerchiato alla prima da titolare in stagione. Vaga per il campo senza mai trovare la posizione, non riesce mai a trovare il guizzo per rendersi pericoloso. Se lui è il vice Icardi siamo freschi.

KARAMOH 5. Non sono state tanto le tre occasioni nitide da gol. Il ragazzino ha deluso per la sua prestazione in fascia, destra o sinistra che sia. Non è quasi mai riuscito a saltare l’uomo. Eppure quei 20 minuti contro il Genoa furono davvero da lustrarsi gli occhi. Eppure stiamo parlando di quello che in Francia viene considerato il miglior ‘98 dopo Mbappe’.

PINAMONTI 5. Chance sprecata anche dal ragazzino di Cles. Anche se è vero che i rifornimenti sono stati davvero scarsi.

BROZOVIC 5. Non ne ha imbroccata una neanche per sbaglio. Pochi minuti dopo l’ingresso in campo fallisce un rigore in movimento. Non sarà l’unica volta che ci farà imprecare. Ci ha però almeno fatto la grazia di realizzare il rigore.

PERISIC 5+. L’impatto sulla partita sarebbe stato anche buono, perché il suo ingresso, anche a livello psicologico, ha contribuito ad abbassare ulteriormente il Pordenone. Molto coinvolto, Ma tra un gol fallito clamorosamente, altre conclusioni sbilenche, e tentativi falliti di saltare l’uomo, anche la sua partita è stata poco più penosa. Anche lui se non altro sigla il rigore.

ICARDI 5. Polveri bagnate per Mauro stasera, che fallisce due clamorose occasioni, una di testa e di piede. Più sfortunato quando colpisce il palo, sempre di testa. Realizza il suo rigore.


SPALLETTI 5. Ecco la prima bocciatura stagionale per il Mister, reo di essersi fidato troppo delle sue seconde linee. Col senno di poi forse avrebbe potuto operare un turnover meno massiccio. Si comprede poco l’uscita di Dalbert visto che l’asse con Perisic sembrava stesse funzionando.



Commenti

Post popolari in questo blog

Intervista ESCLUSIVA a Franco Caravita

Di Usul Muad’Dib Ximenes, Francesco De Nigris e Carla Pilleri Franco Caravita,  tifoso nerazzurro da tutta una vita, ha contribuito a fondare nel 1969 il gruppo Boys San. A tutt'oggi è pacificamente considerato come uno dei  leader nonché portavoce della Curva Nord dell'Inter. Dopo alcuni atteggiamenti censurabili, Balotelli fu scaricato dalla curva e poi ceduto. Icardi invece, dopo i fatti di Reggio Emilia e la sua capziosa autobiografia, di fatto perdonato. Ha prevalso nel caso di Mauro la ragion di stato? "Quello che scrivi nel libro riflette il tuo pensiero e la tua personalità ed è destinato ad essere letto da milioni di persone: in quell’autobiografia   furono scritte alcune cose false e da lì derivò un’ovvia incompatibilità con noi (della Nord, ndr) che avevamo ricevuto le offese e che per questo ci siamo sentiti moralmente offesi. Alla mia età sono portato a guardare le cose nell’ottica del padre di famiglia: continuo a consi...

Intervista esclusiva a Niccolò Ceccarini - VERSIONE INTEGRALE

Intervista Esclusiva di Usul Muad’Dib Ximenes per  www.interismiinusuali.blogspot.it Per eventuali riproduzioni si prega di contattare  la redazione  alla mail  interismi i nusuali@gmail.com “ Deulofeu in questo momento NON è una priorità per l’Inter” “ I nerazzurri sono molto forti su de Vrij per giugno ma la concorrenza è tanta” “ Senza la cessione di una pedina importante ad oggi è difficile arrivare a Pastore” di Usul Muad ’Dib Ximenes Niccolò Ceccarini è un giornalista sportivo professionista e cura per Sport Mediaset la rubrica afferente il calciomercato. Collabora attualmente anche con la testata Tuttomercatoweb. SU DEULOFEU Si insiste molto su di lui visto lo spazio marginale nel Barcellona delle stelle. È realistica la suggestione di un prestito lungo con obbligo di riscatto visto che il contratto gli scadrà nel giugno 2019? “ Cominciamo col dire che Deulofeu in questo momento NON è una priorità per l...

Coutinho Sì, Coutinho No

di Usul Muad ’Dib Ximenes Da quando il Barcellona ne ha ufficializzato l’acquisto, esistono 160 milioni di motivi (in €) per chiedersi cosa sarebbe successo se l’Inter non avesse ceduto a suo tempo Philippe Coutinho al Liverpool. Questo modesto scrivente non ha la presunzione di avere tutte le risposte perché se così fosse insegnerebbe, parafrasando Guglielmo da Baskerville, teologia a Parigi. C’è di certo che Coutinho è una gioia per gli occhi di chi ama il calcio, mescolando tecnica di base sopraffina con velocità di pensiero superiore alla media al servizio di un dribbling condito da tiro preciso e potente. Ed ancor più certo è che in Inghilterra si è consacrato grazie ad allenatori che ne hanno esaltato le doti inserendolo in un collettivo che potesse far fronte alle sue mancanze. Infatti, prima Rodgers e poi Klopp, lo hanno sostanzialmente esonerato, in fase di non possesso , dal logorio del pressing e dei compiti difensivi. Il calcio di Spalletti ...