“Mi
piace l’Inter di Spalletti: se rafforzata dove serve
potrà
raggiungere i più alti livelli”.
“Moratti
ha una passione fortissima per
l’Inter.
Può aver avuto il pensiero di riprendersela ma
non credo al punto di pensarci seriamente.”
“I
soldi del prestito obbligazionario
non
destinati a ripagare il prestito di
Goldman
Sachs potranno essere utilizzati
per
il mercato di gennaio”
di
Usul Muad’Dib Ximenes
Ernesto
Paolillo è stato Amministratore
Delegato
dell’Inter dal 2006 al 2012
in
concomitanza del lustro più vincente
dei nerazzurri dai tempi di Herrera e
Angelo Moratti.
Angelo Moratti.
Attualmente
è docente universitario presso
l’Università
di Castellanza.
SUL
BOND DA 300 MILIONI EMESSO DALL’INTER
L’Inter
ha annunciato ieri l’emissione di un prestito obbligazionario da
300 milioni. È il primo caso di società calcistica di casa nostra a
perseguire una strada del genere. Quali sarebbero i pro ed i contro?
Onestamente
io vedo soltanto dei pro. L’emissione del bond conferma la volontà
del gruppo Suning di restare ad altissimo livello di attrarre più
ricavi possibili. Considero questa iniziativa molto saggia e più
interessante della quotazione in borsa, perché non si espone
l’investitore a perdite future sul valore delle azioni.
Perché
lo strumento del prestito obbligazionario non è mai stato utilizzato
prima d’ora?
Non
è mai stato fatto finora perché prima c’erano proprietari che
ripianavano le perdite personalmente mentre adesso le società sono
abbastanza autonome.
A
seguito dell’emissione del bond, ora si attenderà la valutazione
delle principali agenzie di rating internazionale (Standard &
Poors, Fitch, Moody’s). In che modo la loro valutazione potrà
influire sul successo dell’iniziativa?
Non
è in discussione l’appeal e la solidità di Suning. Ma perché il
prestito obbligazionario abbia maggiore garanzia serve il rating che
attesta la solidità, nella restituzione del prestito, da parte del
soggetto emittente l’obbligazione (in questo caso l’Inter,
ndr).
Quindi
la valutazione delle agenzie di rating sarebbe una sorta di patente
di credibilità dell’operazione?
Esattamente.
Il livello del rating serve a stabilire la qualità del titolo
obbligazionario e conseguentemente il livello del tasso di interesse
sulla somma che l’Inter dovrà poi restituire agli investitori. Più
un’obbligazione sarà considerata facilmente rimborsabile e
garantita minore sarà l’interesse da corrispondere agli
investitori.
La
determinazione del valore nominale delle obbligazioni, del loro
valore di emissione e di quello degli interessi avverrà solo dopo il
giudizio delle agenzie di rating?
Verrà
tutto stabilito successivamente al giudizio delle agenzie di rating.
Se
l’operazione dovesse andare a buon fine, secondo la prassi il
prestito dovrebbe essere tempestivamente versato al soggetto
emittente l’obbligazione. Può confermarlo?
Per
forza. Assolutamente.
SULLA
POSSIBILITÀ
DI SPENDERE PARTE DI QUEI SOLDI PER IL MERCATO..
Di
questi 300 milioni circa 208 andrebbero a estinguere il debito
contratto a suo tempo da Thohir con Goldman Sachs al momento di
acquisire l’Inter. Al netto degli oneri e delle spese per l’offerta
rimarrebbero una novantina di milioni per i bisogni aziendali.
Si
tratta davvero di soldi spendibili per il mercato di gennaio?
ASSOLUTAMENTE
SÌ.
Sono spendibili dal momento
in cui sono in cassa. Dipenderà molto dalle valutazioni
discrezionali della società ma potrebbero senz’altro essere
utilizzati a gennaio.
In
che modo la spesa di tali somme per il calciomercato sarebbe
compatibile con l’accordo di Settlement Agreement contratto
dall’Inter con l’UEFA?
Dipenderà
dal fatto che nella
sommatoria acquisti, cessioni, ricavi, etc.
venga rispettato il patto con l’UEFA. Ma non ho davvero alcun
dubbio che la società rispetti totalmente gli accordi presi con le
istituzioni europee.
SULL’AVVOCATO
PRISCO
Oggi
ricorre l’anniversario della scomparsa dell’avvocato Prisco. Ha
un personale ricordo di lui e con lui che vorrebbe condividere?
Ricordo
in modo indelebile lo spirito di Prisco che rendeva leggero grazie
al forte senso di humour il suo tifo molto acceso. Una passione
genuina e non talebana percepita con simpatia anche dagli avversari
che lo stimavano.
SULLA
TENTAZIONE DI MORATTI DI RIPRENDERSI L’INTER
Lei
è molto amico del presidente Moratti. Davvero, come spesso dice, non
ha mai avuto la tentazione di riprendersi l’Inter?
Moratti
rimane il primo grandissimo tifoso dell’Inter. Io credo che
istintivamente possa esserci stata una voglia perché la passione è
fortissima ma non credo al punto tale da pensarci seriamente.
SULL’INTER
DI SPALLETTI
Le
piace questa Inter di Spalletti? Fin dove può arrivare?
Sì,
sì. Penso che possa fare molto bene e che la squadra, rafforzata
laddove sia possibile, possa raggiungere i livelli ed i risultati più
alti.
SI
RINGRAZIA IL PROFESSOR ERNESTO PAOLILLO PER LA CORTESIA E
DISPONIBILITÀ.
Intervista
Esclusiva di Usul Muad’Dib Ximenes per
www.interismiinusuali.blogspot.it
Per
eventuali riproduzioni si prega di contattare la
redazione
alla mail interismiinusuali@gmail.com
(foto tratta da inter.it)
(foto tratta da inter.it)
Commenti
Posta un commento