Passa ai contenuti principali

Fair Play Finanziario e ipocrisie



di Usul Muad’Dib Ximenes

Più utili, più investimenti nelle infrastrutture, più crescita annuale dei ricavi. Ma anche un aumento vertiginoso degli stipendi dei calciatori.
Questo è il resoconto dei risultati del Fair Play Finanziario illustrati ieri dal presidente dell’Uefa.

Vengono taciute però quelle verità scomode che nessun politico del pallone si assumerà mai. Quelle che andrebbero ad inchiodare potentati come Psg e Manchester City, titolari di posizioni dominanti nello scacchiere del mercato.

Gli sceicchi proprietari delle due squadre suddette hanno continuamente ridicolizzato limiti e restrizioni del Fpf. Dapprima con sponsorizzazioni mostruose da società direttamente o indirettamente controllate e dal 2015, in regime di nuove regole, trovando altre e più clamorose vie di fuga.

Valga d’esempio il fresco caso Neymar che “si pagò da sé” la risoluzione dal Barcellona grazie ad una sponsorizzazione di 300 milioni di € sottoscritta con il fondo Qatar Sports Investments presieduto da quello stesso Nasser Al-Khelaifi già presidente del Psg.

Regole bypassate malgrado le timide proteste delle altre squadre del vecchio continente. Indulgenza che non vale però per tutti.
Sullo sfondo rimane infatti l’Inter, cornuta e mazziata: limiti rigidissimi conseguenti al Settlement Agreement sottoscritto da Thohir e difficoltà perfino a far transitare Ramires dalla consorella Jangsu. Una beffa.

Come nella nota favoletta di Fedro sulla prepotenza del leone, le squadre dei ricchi emiri, in un’ideale tavola del banchetto, potrebbero dire:

Anzitutto, questa regole del Fpf per noi valgono meno perché ci chiamiamo Psg e Manchester City.
Poi chiuderete un occhio perché, salvando le apparenze, facciamo finta di rispettarle.
Quindi, chiuderete anche l’altro, perché siamo più ricchi e facciamo circolare liquidità.
Se infine ci fosse qualcuno che avesse ancora da rimproverarci, mal gliene incolga”.

Vita, morte e (pochi) miracoli di quel sogno bellissimo chiamato Fair Play Finanziario.


©RIPRODUZIONE RISERVATA



Commenti

  1. The Ultimate Guide To Slots - JTM Hub
    Discover the ultimate 광명 출장마사지 casino slots guide 광주 출장안마 to the best slots and casino bonuses at JTM, the 제주 출장샵 UK's #1 시흥 출장안마 source for free slots 전라남도 출장샵 & casino news.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Intervista ESCLUSIVA a Franco Caravita

Di Usul Muad’Dib Ximenes, Francesco De Nigris e Carla Pilleri Franco Caravita,  tifoso nerazzurro da tutta una vita, ha contribuito a fondare nel 1969 il gruppo Boys San. A tutt'oggi è pacificamente considerato come uno dei  leader nonché portavoce della Curva Nord dell'Inter. Dopo alcuni atteggiamenti censurabili, Balotelli fu scaricato dalla curva e poi ceduto. Icardi invece, dopo i fatti di Reggio Emilia e la sua capziosa autobiografia, di fatto perdonato. Ha prevalso nel caso di Mauro la ragion di stato? "Quello che scrivi nel libro riflette il tuo pensiero e la tua personalità ed è destinato ad essere letto da milioni di persone: in quell’autobiografia   furono scritte alcune cose false e da lì derivò un’ovvia incompatibilità con noi (della Nord, ndr) che avevamo ricevuto le offese e che per questo ci siamo sentiti moralmente offesi. Alla mia età sono portato a guardare le cose nell’ottica del padre di famiglia: continuo a consi...

Intervista esclusiva a Niccolò Ceccarini - VERSIONE INTEGRALE

Intervista Esclusiva di Usul Muad’Dib Ximenes per  www.interismiinusuali.blogspot.it Per eventuali riproduzioni si prega di contattare  la redazione  alla mail  interismi i nusuali@gmail.com “ Deulofeu in questo momento NON è una priorità per l’Inter” “ I nerazzurri sono molto forti su de Vrij per giugno ma la concorrenza è tanta” “ Senza la cessione di una pedina importante ad oggi è difficile arrivare a Pastore” di Usul Muad ’Dib Ximenes Niccolò Ceccarini è un giornalista sportivo professionista e cura per Sport Mediaset la rubrica afferente il calciomercato. Collabora attualmente anche con la testata Tuttomercatoweb. SU DEULOFEU Si insiste molto su di lui visto lo spazio marginale nel Barcellona delle stelle. È realistica la suggestione di un prestito lungo con obbligo di riscatto visto che il contratto gli scadrà nel giugno 2019? “ Cominciamo col dire che Deulofeu in questo momento NON è una priorità per l...

Coutinho Sì, Coutinho No

di Usul Muad ’Dib Ximenes Da quando il Barcellona ne ha ufficializzato l’acquisto, esistono 160 milioni di motivi (in €) per chiedersi cosa sarebbe successo se l’Inter non avesse ceduto a suo tempo Philippe Coutinho al Liverpool. Questo modesto scrivente non ha la presunzione di avere tutte le risposte perché se così fosse insegnerebbe, parafrasando Guglielmo da Baskerville, teologia a Parigi. C’è di certo che Coutinho è una gioia per gli occhi di chi ama il calcio, mescolando tecnica di base sopraffina con velocità di pensiero superiore alla media al servizio di un dribbling condito da tiro preciso e potente. Ed ancor più certo è che in Inghilterra si è consacrato grazie ad allenatori che ne hanno esaltato le doti inserendolo in un collettivo che potesse far fronte alle sue mancanze. Infatti, prima Rodgers e poi Klopp, lo hanno sostanzialmente esonerato, in fase di non possesso , dal logorio del pressing e dei compiti difensivi. Il calcio di Spalletti ...